
Come ogni città di frontiera, Trieste ha un fascino indiscusso e reca le testimonianze di una storia complessa e interessante. Pur non trovandosi sulle principali rotte del turismo per chi visita l'Italia, merita sicuramente una sosta di qualche giorno almeno. Questa è decisamente una città da scoprire con calma, infatti si può visitare facilmente a piedi. Molte delle sue principali attrazioni sono a breve distanza l'una dall'altra, in aree pedonali, e la rete dei mezzi pubblici è molto efficiente.
Ecco una top 10 delle destinazioni di Trieste che non puoi proprio perderti.

1 - Il centro storico

Nel cuore di Trieste si trovano alcuni meravigliosi edifici ottocenteschi e la più grande piazza europea che affaccia sul mare, Piazza Unità d’Italia, con il Molo Audace e il lungomare che gli abitanti della città chiamano le Rive. Da qui, con una piacevole passeggiata, si raggiunge la Lanterna, l'antico faro. Fa parte del centro storico anche la Città Vecchia, con quello che un tempo era il Ghetto Ebraico. È un dedalo di vicoli che si inerpicano fino al Colle di San Giusto, lungo i quali passeggiare fermandosi di tanto in tanto a conoscere le bellissime botteghe artigiane, i piccoli bar e i negozi vintage.
2 - Il Colle di San Giusto

3 - Cattedrale di San Giusto

Nella sua austera facciata di pietra grigia sono stati inseriti diversi reperti marmorei di età romana, mentre il campanile ospita cinque enormi campane di bronzo. All'interno, i magnifici mosaici bizantini, opera di maestri di Venezia e di Costantinopoli, sono di certo uno spettacolo da non perdere.
4 - Castello di Miramare

5 - Castello di Duino

6 - Museo Revoltella

7 - I caffè

Molti di questi luoghi sono rimasti praticamente intatti nel corso dei decenni e offrono ai visitatori un'esperienza di grande fascino, oltre che un tuffo nel passato. Arredi, specchi, vetrate, stucchi, tutto è rimasto pressoché inalterato, anche il gusto della squisita torta sacher, retaggio del dominio austriaco, ma ancora molto popolare da queste parti.
8 - Risiere di San Sabba

9 - Grotta Gigante

10 - Il Carso Triestino
Chi ama la natura non può perdersi il vasto altopiano che circonda Trieste. Il Carso è costituito da valli e torrenti balneabili, diversi sentieri di trekking, pareti rocciose molto amate dai più sportivi e anche doline e grotte di diverse dimensioni. È un luogo davvero unico, con scorci mozzafiato e scogliere a strapiombo sul mare.
Anche la presenza umana ha però lasciato traccia degli eventi storici, come nel caso delle trincee scavate dall'esercito Austro-Ungarico, della strada Napoleonica, dei i depositi per le munizioni. Questo è, però, anche il luogo in cui si incontrano la cultura ladina, quella germanica e quella slava. Sono tanti infatti i piccoli insediamenti dove conoscere i prodotti tipici locali, le usanze e le feste popolari.
L'autore
Scritto il 24/05/2021
Paola Cirino
I 10 luoghi imperdibili per chi visita Trieste: una città romantica e vivace, con un'anima multiculturale, al tempo stesso antica e moderna.